Quantcast
Channel: Commenti a: perche’ non accettiamo bitcoin / why we do not accept bitcoin
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Di: kitestramuort

$
0
0

btc

Su questa sono *tendenzialmente* d’accordo con A/I, pero’ qualche incongruenza abbastanza grande nel vostro discorso c’e’.

Sul fatto che bitcoin non cambi una virgola nei rapporti sociali e non abbia nessun intento antisistema, siamo pienamente d’accordo. Anzi. Il principio fondamentale di bitcoin e’ che la quantita’ di denaro circolante cresca a un tasso fisso e abbia un limite, fisso anche esso. E questo e’ un vecchio pallino di Milton Friedman e dei monetaristi piu’ ortodossi che credono che il capitalismo sia intrinsecamente stabile e tendente all’equilibrio e tutte le distorsioni derivino dalle variazioni del montante monetario generate dalla creazione di denaro da parte di stati e banche. E infatti gli anarcocapitalisti, o quelli che vagheggiano di un mercato di liberi piccoli produttori e consumatori e che vedono le grandi istituzioni economiche (banche e governi) come il fumo negli occhi, perche’ limitano la natura decentralizzata del mercato, sono quelli piu’ eccitati.
Quindi, direi che avete perfettamente ragione. Bitcoin, AL MASSIMO, potrebbe essere un modo per rendere il capitalismo piu’ efficiente (un modo che peraltro avrebbe senso soltanto nella mente perversa degli amanti del ortodossia neoclassica) e percio’ non particolarmente simpatico a chi il maledetto sistema lo vuole vedere morire (una bella analisi di bitcoin da una prospettiva marxista sta qua: https://critiqueofcrisistheory.wordpress.com/bitcoins-and-monetary-reform-in-the-digital-age/ ).

Pero’ allora santo iddio smettete immediatamente di usare Paypal! Paypal e’ molto peggio, ha “costi di transazione” molto piu’ alti, fanno delle schifezze infami con i conti delle “entita’” non gradite, c’hanno la sede nei paradisi fiscali, per non dire che un giorno potreste trovarvi in una bella lista nera e dire addio a tutto quello che avete nel conto.
Questo, bisogna dirlo, non e’ possibile con Bitcoin.

E bisogna dire pure che bitcoin e’ piu’ anonimo di qualsiasi altro sistema di trasferimento di valore, eccetto i soldi nella busta col guanto di lattice (che pero’ e’ molto rischiosa). Sicuramente piu’ anonimo di Paypal, carta di credito, banca e qualsiasi altra forma non fisica che si possa pensare. Un donatore puo’ generare al volo un indirizzo e mandarvi il bitcoin, VOI magari non sareste anonimi, perche’ l’indirizzo di destinazione dovreste pubblicarlo sul vostro sito (pero’ se lo comunicaste al donatore in chat crittata e dietro OTR, per esempio, sareste anonimi pure voi), ma il donatore sarebbe completamente anonimo, perche’ ne’ voi ne’ nessun altro conoscerebbe la sua identita’. Generando un indirizzo diverso per ogni transazione rende molto difficile l’identificazione anche tramite le triangolazioni, per dire. In bitcoin tutte le TRANSAZIONI sono pubbliche e il SALDO di ogni indirizzo e’ anche esso pubblico, ma l’identita’ dietro ogni indirizzo non lo e’ e non c’e’ un limite a quanti indirizzi diversi si possano creare. Questo, converrete, apre molte piu’ possibilita’ di anonimato di quante ne offra ogni altro sistema. Anche la conversione da bitcoin a soldi di carta non deve necessariamente passare attraverso le societa’ poco chiare (alcune delle quali pero’ prendono costi di transazione inferiori a qualsiasi banca e sicuramente inferiori a paypal). Si puo’ fare a mano, localmente, usando piattaforme tipo localbitcoins.com che sono gratuite, oppure mettendo un annuncio su portaportese…

In definitiva, capisco l’avversione verso bitcoin e tutto l’hype e la confusione che ha generato, pero’ se incoraggiate la gente a usare paypal o, ancora peggio, una BANCA, non vedo perche’ non dobbiate permettere anche di usare i btc, magari con un bello spiegone del perche’ bitcoin non e’ quello che molti credono che sia.

SCIAO

P.S
Continuo a leggere nei commenti questa baggianata che la tecnologia sarebbe neutra. NESSUNA tecnologia e’ neutra, perche’ ogni tecnologia rende qualcosa possibile e qualcos’altro non possibile, rende qualcosa semplice e qualcos’altro difficile, incoraggia a fare qualcosa invece di qualcos’altro. Rileggetevi il compagno McLuhan!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles